Syneto IT Hero
Vi aspettiamo a Syneto Hero 2022, il percorso IT realizzato con SDA Bocconi e Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano.
-378Giorni
-3Ore
-28Minuti
-29Secondi

Cosa imparerai
Syneto Hero è il risultato di un’indagine condotta su 350 IT Manager delle PMI italiane, in cui sono stati identificati i trend di mercato e le conoscenze necessarie per poter affrontare le continue sfide dell’attuale panorama tecnologico.
GESTIONE STRATEGICA DELL’IT
Syneto desidera contribuire alla formazione degli IT Manager, sempre più rilevanti nello sviluppo e nell’implementazione di quasi tutti i processi aziendali guidati dalla Digital Transformation.
(Svolto da SDA Bocconi)
INFRASTRUTTURA IT E HYBRID CLOUD
Insieme alla parte strategica si tratta il tema relativo all’adozione di un modello organizzativo ibrido dell’IT: l’Hybrid Cloud.
(Svolto da Syneto e Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano)
SICUREZZA IT
Un tema di grande attualità, dato che gli attacchi ransomware sono un trend in crescita esponenziale non solo nelle grandi aziende, ma soprattutto nelle piccole e medie imprese.(Svolto da Syneto e Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano)
Syneto IT Hero è svolto da


Per
Relatori
Il programma
12 ore di sessioni online divise in 8 giornate
h. 10:30- 12:30
Cambiamento nello scenario dell’IT Manager
svolto da SDA Bocconi
ARGOMENTI
• Lo scenario attuale tra transizione digitale e complessità
• Collegare la strategia IT alle dimensioni di complessità aziendale
• Le opzioni strategiche per la digitalizzazione
RELATORI
Severino Meregalli - Docente senior di SDA Bocconi.
Maria Carmela Ostillio - Direttore scientifico del Programma
h. 10:30- 12:30
Overview sul Cloud Computing e percorsi di adozione
svolto da Politecnico di Milano
ARGOMENTI
• La rilevanza del Cloud nel dibattito internazionale: perché oggi è fondamentale definire una Cloud Strategy
• Le opportunità offerte dal Cloud per la trasformazione digitale delle imprese
• I modelli di adozione del Cloud e il ruolo della filiera digitale nel supportare l’implementazione di una Cloud Strategy
RELATORI
Alessandro Piva - Direttore Osservatori Cloud Transformation e Cybersecurity & Data Protection
Marina Natalucci - Ricercatrice Senior, Osservatorio Cloud Transformation
h. 10:30- 12:30
Potenziale percorso di evoluzione digitale
svolto da SDA Bocconi
ARGOMENTI
• Capacità e tecnologie IT fondanti
• Capacità e tecnologie IT emergenti: come individuarle e valutarle
• Un'agenda operativa per la strategia IT
RELATORI
Severino Meregalli - Docente Senior SDA Bocconi
Maria Carmela Ostillio - Direttore scientifico del programma
h. 10:30- 12:30
Lo stato dell’arte della Cybersecurity & Data Protection
svolto da Politecnico di Milano
ARGOMENTI
• Cybersecurity & Data Protection: il contesto di riferimento, le principali minacce per la sicurezza e le tipologie di attacco informatico
• I trend dell’innovazione digitale e gli impatti sulla security: panoramica e scenario di mercato in Italia
RELATORI
Alessandro Piva - Direttore Osservatori Cloud Transformation e Cybersecurity & Data Protection
Giorgia Dragoni - Direttore Osservatorio Digital Identity e Ricercatrice Senior Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
h. 10:30- 12:30
Il ruolo di CIO ed IT Manager in una PMI italiana
svolto da Syneto
ARGOMENTI
• La vision di Syneto e la sfida da affrontare insieme
• La Mission Syneto ed il suo posizionamento in chiave IT Manager
• HCI vs architetture tradizionali
• Perché pensiamo sia importante scegliere una Piattaforma IT ibrida con la protezione dati integrata
RELATORI
Roberto Cherubini - Senior Sales Engineering Syneto
Alessandro Biagi - Country Marketing Manager Syneto
h. 10:30- 12:30
Hybrid e Multi Cloud: caratteristiche, criteri di scelta e modelli di gestione
svolto da Politecnico di Milano
ARGOMENTI
• Il percorso di Cloud Migration e l’evoluzione dei sistemi informativi aziendali verso l’Hybrid e il Multi Cloud: criteri di scelta, sfide e opportunità – Marina Natalucci
• Gestire sistemi Hybrid e Multi Cloud: l’importanza dell’orchestrazione e le tecnologie a supporto – Marina Natalucci
• L’evoluzione del modello organizzativo della direzione IT: nuove competenze, ruoli e modalità di lavoro – Luca Dozio
• La gestione del cambiamento organizzativo per il Cloud: accompagnare la Direzione IT verso un nuovo ruolo – Luca Dozio
RELATORI
Luca Dozio - Ricercatore Senior dell’Osservatorio Cloud Transformation e 5G & Beyond
Marina Natalucci - Ricercatrice Senior nell’Osservatorio Cloud Transformation e nel neonato tavolo di lavoro Quantum Technologies
h. 15:00- 17:00
Cybersecurity & data protection: processi, ruoli e competenze
svolto da Politecnico di Milano
ARGOMENTI
• Modelli organizzativi per la cybersecurity: competenze, ruoli e gestione del fattore umano
• Gestione del rischio cyber e Supply Chain Security
• Le principali normative europee e italiane in materia di cybersecurity e data protection
RELATORI
Andrea Antonielli - Ricercatore Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
Giorgia Dragoni - Direttore Osservatorio Digital Identity e Ricercatrice Senior Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
h. 10:30- 12:30
Risultati della survey, analisi dati e considerazioni
svolto da Syneto
ARGOMENTI
• Analisi dei findings tratti dalla survey e tavola rotonda
RELATORI
Roberto Cherubini - Senior Sales Engineering Syneto
Alessandro Biagi - Country Marketing Manager Syneto